myaccount wishlist 0
shop 0

In cerca di ispirazione?

Dai un occhiata alle offerte del mese

Laminazione ciglia: il trattamento alla cheratina per ciglia più folte

Laminazione ciglia: un trattamento che renderà il tuo sguardo bello e sano. Scopri con noi cos’è, tutti i vantaggi e l’occorrente per eseguire il lifting ciglia.

Grazie ai nostri prodotti per laminazione ciglia e tinta avrai un look perfetto anche appena sveglia! 

Rivolgiti solo ai professionisti del settore, mi raccomando! Non eseguire il trattamento da sola e soprattutto usa prodotti di qualità!

Che cos’è la laminazione ciglia o lifting ciglia?

La laminazione è un vero e proprio trattamento alle ciglia con cheratina, che renderà il vostro sguardo più aperto e vivido.

Le ciglia naturali saranno nutrite in profondità e risulteranno  più spesse e folte. Grazie all’uso di appositi bigodini, avrete una curvatura semi-permanente alle ciglia davvero naturale e bella. Non si tratta di una curvatura permanente alle ciglia, perché come potrete immaginare, le ciglia (proprio come i capelli) hanno un loro ciclo di vita. 

Il trattamento laminazione ciglia non è permanente, ma devono essere fatti dei ritocchi periodici.

Quali sono i vantaggi del trattamento alla cheratina

I vantaggi del trattamento cheratina alle ciglia sono diversi: le ciglia saranno nutrite, più lunghe, spesse, curve  e dal colore più definito

Questo trattamento combina laminazione e tinta ciglia, rendendole quindi anche più vivide nella colorazione.  Sembrerete sempre truccate, anche appena sveglie o al mare.

Potrete dire addio a mascara e piegaciglia! Il lifting ciglia rivoluzionerà la vostra routine!

Grazie al trattamento di laminazione, le vostre ciglia saranno pettinate e ordinate, e anche più scure! Si tratta di una vera svolta per chi ha le ciglia naturali molto chiare, perché queste verranno tinte di un colore più intenso!

La laminazione ciglia è consigliata anche per chi ha le ciglia naturali che tendono verso il basso o che crescono disordinate, per chi desidera averle più curve e visibilmente spesse. 

Quanto dura l’effetto della laminazione ciglia?

L’effetto del lifting ciglia dura circa 3/4 settimane,  passato questo periodo occorre recarsi presso un professionista e prenotare un ritocco. 

Affinché le ciglia siano nutrite in profondità, è importante eseguire il trattamento ciglia alla cheratina per almeno 4 mesi continuativi: in questo modo le ciglia naturali saranno nutrite in profondità. 

Cosa NON fare prima della laminazione

La preparazione alla laminazione ciglia è un passaggio spesso sottovalutato, ma fondamentale per ottenere un risultato duraturo e uniforme. Ecco un elenco di cose da non fare prima della laminazione ciglia, per evitare di compromettere l’efficacia del trattamento:

Seguendo queste indicazioni, garantirai alle tue ciglia una base ideale per ottenere il massimo dal lifting alla cheratina. La preparazione alla laminazione ciglia è tanto importante quanto il trattamento stesso!

Cosa serve per fare il lifting ciglia

I prodotti per laminazione e lifting ciglia sono diversi, prima di tutto occorrono i bigodini in silicone per stendere le ciglia, posizionarle in modo parallelo e conferire una naturale curvatura.

La laminazione ciglia prevede l’uso di lozioni apposite per curvare, fissare le ciglia e infine per nutrirle, oltre che la colla per fermare le ciglia nel silicon pad.

Servono ovviamente dei pettini per la laminazione per pettinare le ciglia, distribuire le lozioni anche la tinta per rendere il colore più vivo e definito. 

Prima di effettuare il trattamento di laminazione e tinta delle ciglia bisogna pulire a fondo le ciglia naturali con appositi prodotti sgrassanti.

Ma non è finita qui, nello studio del professionista a cui vi affiderete troverete anche l’ossigeno per attivare la tinta per le ciglia, le mousse struccanti, ma soprattutto un siero alla cheratina per ciglia che le nutrirà a fondo! 

Nel nostro shop potrete acquistare il kit iniziale oppure i prodotti singoli, sono stati tutti rinnovati nella formulazione, così da potervi offrire un trattamento ciglia davvero professionale ed efficace!

 

Cosa NON fare dopo la laminazione

Così come è importante preparare correttamente le ciglia prima della laminazione, è altrettanto fondamentale seguire alcune semplici regole di cura dopo la seduta. E in effetti, molte delle accortezze indicate in pre trattamento, restano valide anche dopo lo stesso: questo perché le ciglia post laminazione, sono ancora delicate e sensibili ai prodotti e alle manipolazioni.

Ecco un elenco chiaro di cosa non fare dopo la laminazione ciglia, per garantire un risultato duraturo, naturale e senza intoppi:

Per una cura ottimale post-laminazione, si consiglia di applicare quotidianamente – due volte al giorno – un siero nutriente alla cheratina su ciglia perfettamente pulite. Questo aiuterà a mantenere il nutrimento profondo, la curvatura e il colore più a lungo, prolungando i benefici del trattamento.

 

Quanto costa il trattamento di laminazione alle ciglia?

Il lifting alle ciglia ha un costo che varia dai 60 ai 100 euro, e il trattamento dura circa un’ora. Il ritocco, di solito, ha un costo minore, che varia dai 60 agli 80 euro.

Diffidate di chi esegue la laminazione e tinta ciglia chiedendo poche decine di euro! I prodotti utilizzati per questo trattamento devono essere di qualità: la salute prima di tutto! Quindi affidatevi a professionisti che utilizzano prodotti validi e che eseguono il trattamento di lifting alle ciglia da anni, aggiornandosi costantemente sulle novità uscite sul mercato. 

Perché fare la laminazione ciglia? Confronto con altri trattamenti

La laminazione ciglia è spesso confusa con altri trattamenti estetici per occhi e sguardo. Vediamo insieme quali sono le differenze principali rispetto ad altre tecniche altrettanto richieste

Che differenza c’è tra laminazione ciglia e extension ciglia?

Anche se entrambi i trattamenti hanno l’obiettivo di valorizzare lo sguardo, laminazione ed extension ciglia sono molto diversi.
La laminazione agisce sulle ciglia naturali, migliorandone curvatura, colore e struttura grazie all’applicazione di cheratina e tintura.
Le extension, invece, consistono nell’applicazione manuale di ciglia artificiali (una ad una) per ottenere un effetto più voluminoso e d’impatto.
Rispetto alle extension, la laminazione è più naturale, meno invasiva e ideale anche per ciglia fragili. Senza contare che ha maggiore durata e richiede minore manutenzione.

Che differenza c’è tra laminazione e microblading?

La confusione nasce spesso per via del fatto che entrambi migliorano l’aspetto dello sguardo.
Tuttavia, si tratta di trattamenti che agiscono su zone diverse del viso.

In sintesi, sono due trattamenti complementari, ma non alternativi.

Qual è la differenza tra il mascara semipermanente e la laminazione ciglia?

Il mascara semipermanente viene applicato direttamente sulle ciglia per dare un effetto truccato, voluminoso e più scuro, ma non modifica né rinforza la struttura delle ciglia.
La laminazione, al contrario, cura le ciglia naturali dall’interno grazie alla cheratina, modellandole in modo più duraturo e migliorandone l’aspetto a lungo termine.
In alcuni casi i due trattamenti possono essere combinati, ma la laminazione resta la scelta più completa per chi desidera un risultato naturale, sano e senza makeup.

Articoli Correlati

Ultimi Articoli