Resina Fiberglass
Resina per sistema ricostruzione Fiberglass. La combinazione della Resina con la Fibra in Seta e l’Attivatore rende la piastrina dell’unghia solida e perfettamente flessibile.
11,90€
Disponibile

- Descrizione
- INFORMAZIONI
- le donne che mostrano una certa reticenza nei confronti delle unghie ricostruite, in quanto le unghie ricostruite con il Fiberglass non sembrano più spesse e vistose di un’unghia naturale;
- gli uomini che vogliono migliorare l’aspetto delle proprie unghie in modo naturale e poco evidente;
- chi soffre di onicofagia (cioè tende a mangiare le unghie).
- non toccate con le dita la fibra incollata sulla superficie dell’unghia: aiutatevi con una pinzetta e applicate il materiale attraverso la pellicola protettiva o con le salviettine di cellulosa.
- lasciate almeno 1 mm di spazio tra la fibra e la cuticola
- non fate arrivare colla e resina sulle cuticole
- non utilizzate quantità eccessive di attivatore: può diminuire la durata e l’elasticità della resina.
- limate in modo delicato lo strato sotto il quale entra l’aria
- se la ricrescita dell’unghia naturale è minima, vi basterà soltanto usare la resina
- se invece la ricrescita è più evidente dovrete tagliare una striscia di fibra e coprirla con la colla e la resina.
- UTILIZZO
- Recensioni (0)
- Informazioni per l' acquisto
- Spedizione Gratuita per ordini superiori a € 100 (escluso rivenditori)
- Consegna in tutta italia in 48 h dall'ordine
- Pagamenti sicuri via PayPal, Carta di credito, Bonifico bancario e Contrassegno
Resina trasparente per rinforzare le unghie con il metodo di ricostruzione Fiberglass. Si usa per rivestire le unghie dopo aver applicato la Fibra in Seta ed averla inumidita con l’apposita Colla. La Resina deve essere applicata in strati molto sottili per assicurare un rivestimento perfettamente trasparente. Utilizzando l’Attivatore si accelera il processo di indurimento e di fissaggio della Resina sull’unghia. Per facilitare l’applicazione della Resina, si consiglia l’utilizzo del Beccuccio per Colla e Resina.
Formato: 14 gr.
INFORMAZIONI
Accenni storici
Il metodo FiberGlass (fibra di pura seta) è tra le più conosciute tecniche per la ricostruzione unghie. Anche se nota da diverso tempo, è ancora poco popolare. Sebbene spesso venga considerata una novità, storicamente, prima di utilizzare il metodo acrilico o altri materiali foto-indurenti, si utilizzava una tecnica molto simile al Fiberglass: la combinazione di un’apposita colla e di uno smalto messi su una carta delicata e sottile posta sotto la punta dell’unghia. Questo metodo – come si può ben immaginare – era poco durevole nel tempo e necessitava frequenti ritocchi.
Il metodo FiberGlass oggi
Attualmente la tecnica Fiberglass, grazie all’utilizzo di nuovi materiali e composti chimici, permette di allungare e rinforzare l’unghia naturale in modo facile e veloce. Per realizzare il metodo FiberGlass si utilizzano una fibra di seta, una colla ed una speciale resina, che viene indurita grazie ad un apposito attivatore.
Il metodo Fiberglass sta diventando un metodo sempre più popolare, perché – nonostante venga spesso considerato erroneamente un metodo difficile e laborioso – è invece indicato proprio per le principianti del settore, quindi per chi ha poca esperienza nel modellamento della massa acrilica o gel. Questa tecnica rappresenta, infatti, un’ottima opportunità di ingresso nel mondo della ricostruzione unghie.
I vantaggi del metodo FiberGlass
Il metodo FiberGlass può essere utilizzato sia su unghie allungate con una tip, sia per rinforzare ed allungare le unghie naturali. I due vantaggi competitivi di questa particolare tecnica di ricostruzione unghie sono anzitutto l’effetto assolutamente naturale dell’unghia ricostruita e la grande elasticità. Proprio per questo motivo è una tecnica particolarmente indicata per:
Il Fiberglass è inoltre consigliato anche a chi vuole sottoporsi ad un trattamento singolo per un’occasione speciale, senza essere costretto a successivi trattamenti complementari e di ritocco. Il sottile strato di resina non è visibile durante la ricrescita della piastrina dell’unghia naturale, quindi non è necessario limarla per toglierla. Se comunque si intende eliminarlo basta utilizzare un Tip Remover, che in pochi minuti riesce a sciogliere lo strato di resina e colla.
Le 4 semplici regole fondamentali per far durare nel tempo il trattamento con FiberGlass
Come e quando utilizzare il metodo FiberGlass
Il Fiberglass può essere applicato su diverse forme dell’unghia, ma se volete creare una perfetta curvatura a “C” dovete incollare qualche striscia sottile di fibra nei punti di “stress” della piastrina dell’unghia e coprirle con la resina. Se invece le unghie sono già di partenza molto bombate allora dovete incidere la fibra in mezzo o tagliarla obliquamente affinché possa aderire perfettamente alla superficie convessa dell’’unghia.
Il ritocco del Fiberglass: semplice e veloce.
Ritoccare le unghie ricostruite con il Fiberglass è piuttosto semplice:
In conclusione
Il metodo FiberGlass presenta molti vantaggi, è la migliore tecnica per rinforzare, allungare e ricostruire sia unghie naturali che unghie rovinate, mantenendone un aspetto naturale al 100%.
UTILIZZO
Guida step by step
Un perfetto risultato è garantito esclusivamente utilizzando tutti i prodotti della linea FIBERGLASS, seguendo le raccomandazioni sul loro corretto utilizzo.
Per saperne di più visita le nostre pagine Condizioni di Vendita, Spedizioni, Pagamenti e Sicurezza
Cosa dicono gli altri
Non ci sono ancora contributi.