Estate = pedicure
Già, il momento di mostrare i piedi è imminente, e dobbiamo sistemarli nel migliore dei modi.
Lo sappiamo he molti di voi non hanno effettuato nessun trattamento durante l’inverno… sbagliato!
Bisognerebbe sempre prendersene cura, e dedicare almeno qualche minuto al mese alla pedicure.
Ma ormai l’estate è alle porte, quello che è fatto e fatto, e quel che non è stato fatto… non è stato fatto!
Armiamoci quindi dei prodotti necessari e iniziamo la pedicure!
Calzini per pedicure con crema idratante
Supporto per raspe usa e getta
Raspa per unghie usa e getta
Olio per pedicure
Raspe per pedicure ma non solo:
Questi di seguito sono gli step base per la pedicure, che prevedono l’eliminazione di callosità e ispessimenti minimi che non richiedono l’intervento di un professionista.
Il primo step da fare è quello di rendere la pelle morbida con il pediluvio o con calzini appositi.
Puoi mettere in ammollo i piedi 10-15 minuti in acqua tiepida oppure concederti una coccola profumata e nutriente.
Cosa ne dici di provare i calzini per pedicure?
Sono monouso e contengono tantissima crema nutriente e profumata: lasciali agire 10 minuti e fai assorbire la crema in eccesso con un massaggio (se necessario rimuovine una parte con un asciugamano pulito).
Una volta rimossi noterete che la pelle sarà soffice e profumata, e le parti con inspessimenti pronte per essere trattate.
Ora non ti resta che procedere alla raspa per pedicure.
Nel nostro shop è presente il supporto per raspe usa e getta in metallo: si tratta di una base sulla quale si fa aderire la raspa abrasiva.
Il supporto in metallo ha l’impugnatura ergonomica e la finitura lucida.
Le raspe per pedicure Staleks sono molto igieniche in quanto monouso, sono disponibile in 3 diverse abrasività e ogni confezione contiene ben 30 raspe.
Le abrasività acquistabili sono: 80grit, 100grit e 180 grit.
Come per le lime per unghie, la grana 80 è la più abrasiva, 100 è intermedia, mentre la raspa con abrasività 180 ha la grana più fine e sottile.
Applica al supporto la raspa che presenta una grana più spessa e inizia a muoverla avanti e indietro moderando la pressione.
Una volta rimosso lo strato più secco e spesso, si può procedere a levigare la zona con una raspa usa e getta di abrasività minore fino a quando non verranno rimossi tutti i residui di pelle morta.
A questo punto è possibile, se lo desideri, passare al trattamento delle unghie, sistemandole con gli appositi strumenti e applicando (se lo desideri) lo smalto semipermanente.
Lascia assorbire la crema dei calzini per pedicure e poi concediti un massaggio con l’olio per pedicure.
Questo olio, oltre ad essere applicato a fine trattamento, è consigliato per essere adoperato ogni giorno sui piedi, così da prolungare gli effetti della pedicure.
Consigliamo, inoltre, di utilizzare i calzini per pedicure almeno un paio di volte al mese, anche senza effettuare nessun trattamento con la raspa, al solo scopo di mantenere le pelle morbida, soffice e idratata. Questo vi permetterà di avere i piedi (soprattutto i talloni) visibilmente sani e belli, e non apparire trasandate.
Se vuoi saperne di più sulla pedicure con calzini waterless clicca qui