Unghie con Dual Forms Double Face
Oggi vi mostriamo una Nail Art che inizialmente è nata simulando le scarpe di un noto marchio, ma ora è diventata un vero e proprio trend replicato in tantissime combo colorate.
Si tratta di una manicure double face: sopra un colore e sotto al bordo libero un altro!

Le nuance devono essere accese e a contrasto, affinché si noti subito la differenza tra i due colori scelti.
Vediamo come realizzare le unghie double face, segui il tutorial e replica il trend nail del momento!
Tutorial Unghie Double Face
Per unghie double face abbiamo scelto giallo e fucsia, due colori perfetti per l’estate!
La lunghezza della ricostruzione unghie deve essere almeno media, in quanto si dovrà vedere la nuance sotto al bordo libero per ottenere l’effetto desiderato.
Step by step nail art double face:
- Prepara le unghie sistemando le cuticole e opacizzando la lamina, applica il nail prep ed eventuali preparatori
- Stendi uno strato sottile di Spheric Bonder Gel (base per acrygel) e polimerizza
- Miscela Spheric Snow White allo smalto semipermanente h374 Giallo Neon della Collezione Ritmica
- Crea l’allungamento con le dual forms square distribuendo il prodotto al loro interno
- Polimerizza, rimuovi la dual form e sistema la struttura con la lima 180 grit
- Stendi uno strato di Fiber Builder Base F001 Clear per completare la struttura, polimerizza
- Applica lo smalto semipermanente fucsia H184 creando un french geometrico, oppure stendilo su tutta l’unghie per un monocolore, polimerizza
- Sigilla con il Gloss Finish No Wipe, polimerizza
- Termina la manicure con un olio cuticole e una profumata crema mani
Attenzione: l’acrygel Snow White è molto pigmentato, consigliamo di polimerizzare almeno 90 secondi in lampada Futura o La Femme, rimuovere la dual form, e polimerizzare altri 90 secondi. Se necessario polimerizzare ulteriori 60 secondi tenendo la mano capovolta.
Prodotti per le unghie double face con dual forms
Questo trend nail art double face viene mostrato suoi social da ogni influencer del settore, la struttura deve essere realizzata categoricamente con le dual forms.
Per ottenere l’effetto del nostro tutorial, la forma consigliata è la square: in questo modo si noterà bene il colore a contrasto anche nel bordo libero.
Nel sito, però, potete trovare diverse forme dual forms: stiletto, square, mandorla eccetera.
Se vuoi approfondire questo metodo di ricostruzione unghie con dual forms clicca qui per il tutorial: https://www.aleascosmetics.com/come-fare-una-ricostruzione-unghie-con-le-dual-forms/
Ma ora vediamo nel dettaglio tutto il necessario per la nail art sottosopra:
Seguici su Instagram per non perdere nessun trend, e iscriviti al gruppo Facebook per essere sempre aggiornata sulle novità e promozioni!
Buona manicure!