Base per semipermanente: quale usare?
Una domanda che sempre più spesso sentiamo è la seguente: quali basi per semipermanente è necessario acquistare? Quale base è la migliore per le mie esigenze?
Vi illustreremo tutte le basi per semipermanente che La Femme® mette a disposizione, in modo che possiate scegliere quella più adatta per le vostre unghie o per quelle delle vostre clienti.
La linea di Smalto Semipermanente di La Femme® si chiama Non Stop Color™ e comprende diverse basi, ognuna con una caratteristica precisa.
Basi semipermanente La Femme
La Femme® è da sempre attenta alle esigenze delle clienti, per questo ha messo a disposizione diverse basi per semipermanente adatte a tutti i tipi di unghie. Una manicure perfetta parte, come dice la parola stessa, dalla basi… senza trascurare però un’adeguata preparazione delle unghie naturali.
Non esistono né basi né promotori di adesione miracolosi se non si opacizzano le unghie in modo perfetto con lima grana 100/180 o con le apposite punte per fresa.
Avere un vasto assortimento di prodotti è importante, così da poter soddisfare ogni tipo di cliente e avere sempre a disposizione la base idonea.
Purtroppo su alcune tipologie di unghie non è possibile effettuare il semipermanente con le basi classiche, in quanto sono indicate solo per unghie corte ma soprattutto sane, senza alcune tipo di problematica.
Grazie alle basi semipermanente ad alta densità, disponibili anche nella versione con fibre di vetro, La Femme® ha aperto la possibilità di applicare il semipermanente anche su unghie onicofagiche o fragili che tendono a spezzarsi. Le vostre clienti vi ringrazieranno! Offrirete una servizio di alta qualità con prodotti sicuri e all’avanguardia!
Le basi per semipermanente La Femme®, come tutta la linea Non Stop Color™, sono prive di sostanze nocive (formula 7-Free) e non richiedono obbligatoriamente l’uso del primer, infatti questo va applicato solo a propria discrezione, in base alle unghie sulle quali si sta lavorando.
Inoltre tutti i colori della linea Non Stop Color, molte basi e molti sigillanti, sono senza Hema.
Scopriamo tutte le basi per semipermanente della linea Non Stop Color™
Le basi della linea Non Stop Color™ polimerizzano in Lampada La Femme® Uv&Led in circa 30-40 secondi, e garantiscono un’eccezionale adesione dello smalto semipermanente.
Ecco qui tutte le basi semipermanente:
- Base Coat Classica (Hema Free),
- Vitamin Hd Base Coat,
- Peel Off Base&Top (Hema Free),
- Hd Builder Base: G001 Clear – G002 Light Pink – G003 Cover Beige,
- Fiber Builder Base: F001 Clear – F002 Milky White – F003 Milky Pink,
- Rubber Base: R001 Clear – R002 Soft Pink – R003 Dark Natural – R004 Glitter Peach – R005 Glitter Pink (Hema Free).
ATTENZIONE: Per un ottimo risultato, si raccomanda di utilizzare i prodotti originali della Linea Smalto Semipermanente Non Stop Color™ di La Femme®.
Base Coat Classica e Vitamin Hd Base Coat
La Base Coat di La Femme® è una base per semipermanente classica, liquida, da utilizzare su unghie sane e corte.
La rimozione può avvenire in soak off utilizzando entrambi i remover presenti sul sito: Fast™ e Soft™ .
La Vitamin Hd Base Coat è leggermente meno liquida della Base Coat classica. La sua formula è arricchita con vitamine e garantisce una perfetta adesione del semipermanente. Grazie alla formulazione autolivellante permette di riempire eventuali avvallamenti dell’unghia naturale. Anche per questa base è possibile effettuare la rimozione in soak off grazie all’apposito liquido R/Move Fast™ o R/Move Soft™.
Il procedimento per l’applicazione e rimozione delle due basi è lo stesso. Su unghie particolarmente difficili raccomandiamo l’utilizzo del Primer oltre all’indispensabile Nail Prep.
Consigliamo l’uso di queste basi per l’applicazione del semipermanente sulle unghie dei piedi.
Questo è il tutorial per la corretta applicazione della base per semipermanente
Accertatevi che il Nail Prep e il Primer siano evaporati prima di procedere con la stesura della base, e terminata l’applicazione ricordatevi di idratare sempre le cuticole con un olio nutriente.
Se non avete ben chiara la differenza tra i 2 promotori di adesione, clicca qui per leggere l’articolo sulla differenza tra primer acido e primer non acido.
Consigliamo la rimozione di questa base semipermanente tramite il metodo soak off in quanto con l’uso della lima o delle punte per fresa si può correre il rischio di arrivare all’unghia naturale e danneggiarla.
Tutorial per la rimozione con solvente
Base per semipermanente: qual è la migliore da scegliere?
Non esiste una base per semipermanente migliore in assoluto o universale.
Una brava onicotecnica è in grado di capire quale sia la base per semipermanente adatta in base al lavoro da svolgere e soprattutto in base alle caratteristiche delle unghie della cliente.
Se la cliente richiede un semipermanente classico, con rimozione soak off, e ci troviamo a lavorare su un’unghia sana e corta, la base coat o la vitamin base sarà perfetta.
Se invece ci troviamo davanti a unghie naturali più lunghe, fragili, con problematiche varie, l’operatore sceglierà la base per semipermanente che consenta di realizzare una leggera bombatura (il semipermanente rinforzato) e se necessario, ricostruire qualche angolino mancante.
Le basi semipermanente idonee a creare il rinforzo sono 3:
- rubber,
- hd builder,
- fiber.
Queste basi hanno elasticità e viscosità diverse, e vanno adoperate a seconda dell’unghia della cliente.
Non abbiamo quindi la certezza che la base per semipermanente utilizzata su una persona sia adatta anche per un’altra, proprio per questo motivo La Femme mette a disposizione basi per semipermanente con caratteristiche differenti, così da poter rispondere ad ogni esigenza.