Non esiste una manicure perfetta senza cuticole perfette
E questo non vale solo per una questione estetica.
Applicare i prodotti senza tenere conto delle cuticole può causare diversi problemi, tra cui una scarsa adesione del gel o dello smalto semipermanente alla lamina ungueale.
Alcune persone hanno cuticole “normali”, ma spesso ci si imbatte in unghie con cuticole ferite, aderenti alla lamina o secche.
Vediamo insieme le tipologie più comuni e come trattarle al meglio.
Cuticole unghie normali
Se hai la fortuna di avere cuticole normali, elastiche, morbide, levigate, e regolari, puoi sistemarle con un trattamento di combi manicure o dry manicure.
La dry manicure consiste nell’utilizzare solo le punte fresa, infatti dopo aver sollevato la cuticola si procede alla rimozione con la punta sfera.
La manicure combinata, invece, unisce l’uso delle punte fresa alle forbicine (o tronchesi) per il taglio.
Cuticole secche
La cuticola secca è molto dura, bianca, spessa. I tessuti non sono levigati ma disidratati e irregolari: per questa tipologia raccomandiamo la dry manicure utilizzando prima della rimozione un remover cuticole per ammorbidire
Cuticola Umida
Si presenta lucida, morbida e trasparente, spesso riscontrata in persone che soffrono di iperidrosi o onicofagia. Consigliamo la manicure combi da utilizzare con l‘amido di riso, il migliore alleato per asciugare i tessuti (no, meglio non usare il talco).
Cuticola Adesa
Cuticola completamente aderente alla lamina, sollevarla a volte può essere faticoso e si rischia di ferirla.
Consigliamo trattamento di dry manicure in combinazione con il remover cuticole.
Cuticole Ferite
Sono le cuticole traumatizzate spesso per onicofagia o per eventi esterni: possono essere adese, secche, umide eccetera. Le cuticole ferite vanno trattate a seconda della tipologia ma in modo estremamente delicato.
A prescindere dalla tipologia delle cuticole, ricordati di applicare ogni giorno un olio ammorbidente per tenerle sempre elastiche e idratate.
Scopri tutte le punte fresa disponibili sul sito: ci sono modelli diversi con abrasività maggiori e minori, così da poter scegliere quella più adatta.
Inoltre abbiamo anche un’ampia gamma di forbici per cuticole… anche per operatori mancini!