myaccount wishlist 0
shop 0

In cerca di ispirazione?

Dai un occhiata alle offerte del mese

Dry Manicure: talco sì o no?

La Dry manicure è una tecnica per preparare le unghie senza ricorrere all’utilizzo di acqua o sostanza oleose.

Tutto il trattamento avviene con l‘uso esclusivo delle punte fresa.

Nel caso in cui venissero adoperate le forbicine, la manicure prenderà il nome di COMBI (combinata: punte + forbicine).

Le punte fresa principali da utilizzare per questo trattamento sono tre, ma sul sito ne troverete molte, così da poter scegliere quella pia adatta per forma e abrasività

Spesso, soprattutto nei casi di iperidrosi e cuticole umide, si tende ad utilizzare il talco durante la dry manicure, questo perché consente di distinguere i tessuti e limitare l’attrito della punta fresa durante l’utilizzo.

In realtà il talco non è il prodotto più indicato per questo tipo di lavoro, andrebbe invece sostituito con l’ AMIDO DI MAIS

Il motivo?

Il talco, se non viene rimosso in modo impeccabile, crea una sorta di barriera polverosa che non consente l’adesione perfetta del prodotto alla lamina, aumentando così il rischio di sollevamenti.

Come togliere i residui?

Anche adoperando l’amido di mais, è bene rimuoverei accuratamente i residui in questo modo:

Ci auguriamo che questo articolo vi sia stato di aiuto, clicca qui per scoprire tutta la nostra vasta selezione di punte fresa, non solo per dry manicure ma anche per tutte le altre fasi del lavoro di ricostruzione unghie.

Articoli Correlati

Ultimi Articoli