myaccount wishlist 0
shop 0

In cerca di ispirazione?

Dai un occhiata alle offerte del mese

Come scegliere il tavolo manicure perfetto per te: con aspiratore o senza?

Quando si parla di ricostruzione unghie e nail art, la pulizia e la sicurezza sono essenziali. Ecco che, per assicurare un’ambiente di lavoro immacolato da eventuali polveri e residui, diventa cruciale riuscire ad allestire una postazione professionale dotata delle giuste attrezzature.

Però, prima ancora di iniziare a conoscere le diverse qualità che un buon tavolo nails dovrebbe avere, il consiglio è di approcciarsi al potenziale acquisto, chiedendosi da subito “fa davvero al mio caso un tavolo manicure con aspiratore integrato oppure è meglio optare per un aspiratore professionale per unghie a parte?”

Niente paura! Se sei ancora disorientato, di seguito cercheremo di far luce sugli elementi chiave da attenzionare, sia che tu stia valutando l’acquisto di un tavolo per manicure, sia che tu preferisca orientarti verso un aspiratore per unghie.

Le caratteristiche da valutare per il tuo tavolo manicure professionale

Se è vero che “per fare un tavolo ci vuole il legno” è altrettanto vero che ad oggi, i materiali di realizzazione di un buon tavolo per onicotecnica sono svariati e non si limitano alla fibra legnosa. La resistenza del materiale del piano di lavoro è sicuramente un elemento chiave da cui partire.

Materiali come il vetro temperato, il legno nobilitato e i compositi sono particolarmente indicati per la loro capacità di resistere agli agenti chimici utilizzati durante i trattamenti, come acetone e smalti.  

Per chi cerca soluzioni più economiche, il laminato e il melaminico rappresentano alternative valide: offrono una discreta resistenza ai liquidi e risultano facili da pulire, sebbene siano meno longevi rispetto a materiali di fascia superiore.                        

In ogni caso, assicuratevi che il tavolo sia progettato per sopportare l’usura quotidiana, mantenendo la sua integrità anche con l’uso costante di strumenti abrasivi.          

Altre caratteristiche a cui prestare particolare attenzione sono altezza e spaziosità:     

Quali sono gli accessori indispensabili per comporre un tavolo nails?

A questo punto, si capisce quanto sia importante riuscire a bilanciare le proprie preferenze in termini di design con le giuste funzionalità, tenendo conto di tutti gli accessori che possono davvero fare la differenza.

Ti suggerisco un elenco delle attrezzature che non dovrebbero mai mancare:

È quindi il momento di tornare al quesito di apertura: tavolo manicure con aspiratore o senza?

Si, perché ulteriore accessorio da valutare per il nostro tavolo nails, è proprio l’aspiratore per unghie.

              

Tavolo manicure con aspiratore integrato: è davvero la scelta più giusta?

Il tavolo per manicure con aspiratore è una soluzione “tutto-in-uno”, l’ideale per chi desidera una postazione professionale già pronta all’uso.

Design pulito e organizzato: nessun dispositivo esterno ingombrante, tutto è integrato nel tavolo.
Aspirazione centralizzata: la polvere viene catturata in modo immediato, direttamente nel punto di lavoro, riducendo il rischio di dispersione. In linea di massima, inoltre, gli aspiratori da incasso hanno una capacità di aspirazione maggiore rispetto quelli da appoggio.
Ambiente professionale e ordinato: l’estetica del centro risulta più curata, senza elementi aggiuntivi sul piano di lavoro.

Tuttavia, questa opzione presenta di riflesso alcuni svantaggi:    

Se invece preferisci un sistema personalizzabile e aggiornabile nel tempo, potrebbe essere meglio acquistare un tavolo da manicure semplice e scegliere un aspiratore per unghie separato.

Quale aspiratore professionale per unghie conviene acquistare?

Scopriamo insieme i due sistemi di aspirazione più diffusi nel settore:

1. Aspiratore da Incasso: per un tavolo da manicure performante

L’aspiratore da incasso è una delle soluzioni più professionali per chi desidera una postazione fissa: il sistema va integrato direttamente nel tavolo, cosicché sia esposta sul piano solo la griglia d’aspirazione, da cui verranno convogliate ad un filtro o ad un sacchetto, le polveri di limatura.

Prestazioni elevate: i modelli da incasso tendono a offrire una maggiore potenza aspirante rispetto a quelli integrati nei tavoli preconfigurati.
Installazione personalizzata: può essere montato su un qualsiasi tavolo da manicure, permettendoti di scegliere la soluzione più adatta al tuo spazio di lavoro.
Facile sostituzione: se nel tempo vuoi cambiare l’aspiratore per un modello più performante, puoi farlo senza dover sostituire l’intero tavolo.

Di contro, bisogna considerare:  

2. Aspiratore da Tavolo: la scelta migliore per chi ricerca praticità

L’aspiratore da tavolo è un dispositivo compatto e portatile che si posiziona direttamente sul piano di lavoro. È sicuramente l’opzione indicata per chi lavora su più postazioni o ha bisogno di maggiore flessibilità.

Gli aspetti negativi da non ignorare:     

                                                                                                                       

Speriamo di averti fornito uno sguardo generale su tutte le opzioni disponibili, ora sta a te fare la scelta più adatta alle tue esigenze! Nel frattempo, visita la nostra selezione di aspiratori per unghie, così da confrontare e poter scegliere tra una svariata gamma di modelli.

Articoli Correlati

Ultimi Articoli